Copyright © 2019 Nutraceutici. Tutti i diritti riservati.
Allergie di stagione, aiutiamoci con i nutraceutici
Con la bella stagione arrivano anche le allergie agli inalanti: la concentrazione di pollini provenienti da piante come le graminacee o la betulla si fa elevata e i soggetti sensibilizzati possono andare incontro a reazioni più o meno intense.
Gli allergici sono in aumento in...
I fitoestrogeni nella sindrome menopausale
Le donne in menopausa vanno incontro a diverse complicanze a lungo termine, in particolare:
osteoporosi
aumento del rischio di malattia cardiovascolare
Ma non solo. Soffrono infatti anche di una varietà di sintomi tra cui:
vampate di calore
sudorazione notturna
sbalzi d'umore
insonnia
secchezza vaginale
Questi sintomi sono tutti più o meno correlati al...
La nutraceutica per l’osteoartrosi
L’osteoartrosi è una patologia cronica e disabilitante delle articolazioni contro la quale non esistono attualmente farmaci capaci di modificare la storia naturale della malattia e che permettano di migliorare l’outcome dei pazienti affetti. Per questo motivo gli studi scientifici a riguardo si concentrano principalmente...
Disfunzione erettile e malattie cardiovascolari: due patologie, una sola prevenzione
Recenti evidenze scientifiche pongono in stretto legame la disfunzione erettile con le malattie cardiovascolari a genesi ateromasica, sia da un punto di vista epidemiologico che fisiopatologico.
Quale legame tra disfunzione erettile e malattie cardiovascolari?
Il legame tra disfunzione erettile e malattie cardiovascolari è però reciproco:
è sempre...
Melatonina e pressione arteriosa: una terapia per i non-dipper?
La melatonina può svolgere un ruolo importante nell’omeostasi pressoria. Questo ormone (N-acetil-5-metossitriptamina), secreto dalla ghiandola pineale principalmente durante le ore notturne con un picco tra le 2 e le 4 di notte, ha un ruolo principe e ormai ben noto a tutti nella regolazione...
Omega 3 e acido folico, l’impiego in gravidanza
La gravidanza appare una fase particolarmente critica dal punto di vista dell’integrazione alimentare: durante i mesi di gestazione la dieta incide infatti in modo determinante sulla salute della madre così come su quella del feto. È consigliabile quindi che in gravidanza ogni donna consulti...
Talassoterapia e terapia fisica, l’evento Amiittf
Si parlerà di esperienze cliniche e terapeutiche nelle varie stazioni termali e climatiche italiane ed europee, ma anche di nutraceutici. Molte le tematiche in programma per il 66esimo Congresso nazionale di medicina termale voluto da Amiittf, Associazione medica italiana di idroclimatologia, talassologia e terapia...
Osteoporosi, un problema al femminile
L'osteoporosi è una patologia caratterizzata da una riduzione della massa dell'osso, che diventa più fragile e quindi a maggior rischio di fratture. Si tratta ormai di un problema globale e particolarmente diffuso nei Paesi occidentali. La ragione? L'osteoporosi progredisce con l'età, ed è quindi...
I migliori integratori per la salute del cuore
La salute del cuore non è solo un problema per gli over 50: incominciamo a occuparcene già da giovani. Come? Con uno stile di vita sano, un'alimentazione equilibrata e l'aiuto di nutraceutici e integratori alimentari. Questo è vero sia per chi è in salute,...
Malattie infiammatorie croniche intestinali: l’utilità della vitamina D
La vitamina D, nella sua forma attiva 1-25 OH – Vitamina D, è nota a tutti per le sue diverse funzioni fisiologiche su scheletro, intestino e sistema immunitario.
Funzioni della vitamina D sullo scheletro
favorisce l'assorbimento del calcio
favorisce la crescita e il rimodellamento osseo
Funzioni della vitamina...