Home Blog Pagina 2

La legislazione sui nutraceutici

Per tutelare i consumatori e facilitare le loro scelte, i prodotti alimentari immessi sul mercato devono essere sicuri e adeguatamente etichettati: per questo il regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle indicazioni nutrizionali dei prodotti alimentari (pubblicato il 20 dicembre 2006) impone...

Gli integratori per l’insufficienza venosa cronica

L'insufficienza venosa cronica agli arti inferiori è una condizione, molto frequente nella popolazione generale, che consiste nella difficoltà da parte del sangue delle vene a risalire verso il cuore dopo essere giunto fino agli arti inferiori. I principali fattori di rischio sono: età; sovrappeso; prolungata stazione eretta; scarsa...

Colesterolo, quanto ne sanno gli italiani?

Più di un italiano su due con livelli di colesterolo fuori norma usa integratori alimentari per controllarli. Il dato viene da una recente ricerca Iqvia che evidenzia tra l'altro come il 73 per cento degli intervistati sia a conoscenza dell'esistenza di nutraceutici per il...

Alimentazione veg in pediatria: il corso

Alimentazione vegetariana in pediatria? È possibile. A novembre presso l'Auditorium Tettamanzi della Fondazione Luigi Clerici di Milano si terrà un corso sulla nutrizione vegetale nei bambini. Organizzato dalla Società scientifica di nutrizione vegetariana (Ssnv) e dalla Società italiana di nutrizione vegetariana (Sinve) con...

Esistono integratori che fanno dimagrire?

Non esiste alcun integratore miracoloso che consenta un calo importante del peso corporeo senza sforzo. I capisaldi del calo di peso sono una dieta adeguata e l’aumento dell’attività fisica. Ciononostante alcuni integratori possono svolgere qualche positiva azione di supporto. Le fibre solubili, quando assunte...

Quali integratori per la salute degli occhi?

Anche i nostri occhi invecchiano: il responsabile è lo stress ossidativo, che attiva la produzione di radicali liberi. Il risultato è un danno a carico di diverse strutture dell'occhio, con maggiore rischio di sviluppare specifiche patologie. In particolare Retina: il danno ossidativo sulle sue cellule...

Soluzioni contro gli eritemi solari

La pelle è l’organo più esteso del nostro corpo e, per questo motivo, è continuamente esposta ad agenti pericolosi per la sua integrità: irritanti chimici, batteri e soprattutto i raggi ultravioletti (Uv). Cosa sono i raggi UV? I raggi Uv sono radiazioni elettromagnetiche di differente...

Probiotici e prebiotici: quali differenze?

Probiotici e prebiotici: quali differenze
Sempre più spesso si sente parlare di probiotici, prebiotici e simbiotici. I tre termini fanno riferimento a tre categorie di integratori alimentari, utili alla salute dell'intestino, le cui funzioni sono diverse. A cosa servono i probiotici I probiotici, presenti naturalmente negli alimenti oltre che in...

Mercato integratori e nutraceutici, un ottimo andamento

Un mercato che mostra ottime prospettive: quello degli integratori e nutraceutici sembra essere sano e vitale, secondo i dati diffusi da FederSalus e aggiornati a marzo 2019. Negli ultimi dodici mesi, ha registrato infatti una crescita a valore del 4,3 per cento arrivando a...

Probiotici nasali per la prevenzione delle infezioni delle alte vie aeree

Le infezioni di orecchio, naso e gola sono molto comuni nella popolazione generale e causate solitamente da virus ad alta capacità di contagio e da alcuni ceppi batterici. La frequenza e la suscettibilità a tali infezioni è stata collegata alla presenza del biofilm batterico,...

Ultimi articoli